La Tendinopatia Achillea
La Tendinopatia Achillea
Gli sportivi di tutte le età, dopo questa lunga reclusione, saranno affamati di sport. Molti si sono adattati, accontentati di fare esercizio in casa, me compresa, ma la corsa o lo sport all'aria aperta sono tutt'altra cosa!
La fisioterapia ha anche un ruolo di prevenzione dagli infortuni ecco alcune semplicissime regole che dovrebbero aiutarvi a riprendere il vostro sport in sicurezza.
Rispettate il PRINCIPIO di GRADUALITA':
Un buon riscaldameto è FONDAMENTALE
Se eravate abituati a correre un oretta raggiungete questo tempo in una settimana
Correte un pò più lenti
Correte a giorni alterni, rispettate i tempi di recupero
Bevete
Fate esercizi di allungamento
E se qualcosa non funziona?
Abitualmente mi sento dire: "ho un dolore piuttosto forte sul tendine d'achille che mi impedisce di correre come vorrei".
Inizio a fare domande per capire bene, anamnesi, quanto il tendine sia infiammato e precisamente dove, poi procedo con la palpazione e i test.
Si è una tendinite dell'achilleo inserzionale, entesite.
Patologia da sovraccarico che interessa sopratutto gli sportivi.
Che fare?
Controllate la qualità delle scarpe, scegliete il fondo su cui si corre, le piastrelle sono deleterie!
E poi ti aiutiamo noi:
- Laser
- Tecar
- Massaggio trasverso profondo (Deep friction, Deep massage)
- Potenziamento eccentrico
- Recupero dell'articolarità caviglia, ginocchio, anca
- Trattamenti fasciali
- Controllo visionato della postura in corsa
Dopo questo check-up e con i nostri migliori trattamenti, potrai essere di nuovi in pista!
Lo sport è vita!!!
Se vuoi saperne di più sui nostri trattamenti di fisioterapia, clicca quì per visitare la pagina dedicata.
*questo articolo è stato scritto da Roberta Ciampolini"